destionegiorno
Vorrei saperti viva
fuori dalla tua pelle,
o infinita, anima mia
- SOPITA -
D'estasi,
in un... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
santo aiello
Le sue 952 poesie in Amore
| Ti aspetterò domani
cosi, in silenzio
come si aspettano
a Maggio le rose
l’attesa è chiara
come chiaro è il mattino
ti aspetterò domani
come ti aspettavo ieri
come si aspetta l’alba
e poi il sole
come si aspetta la notte
nel silenzio della
leggi

| 

|
|
|
 | Semplice, era così semplice
scrivere il tuo nome,
scriverlo piano con cura
come si fa con un disegno
badando bene alle forme delle lettere
l’eleganza, ricordi l’eleganza
era così semplice ricordarlo
e pronunciarlo nella mente
e poi riscriverlo
leggi

| 
|
|
|
 | Guardami, ma non guardarmi
nei miei occhi c’è un pozzo
che porta alla pazzia.
Sono stanco di me stesso
dei miei specchi, delle mie espressioni
sono stanco delle mie mani
vorrei essere una foglia,
a Settembre, prima dell’autunno
vorrei guardare il
leggi

| 

|
|
|
 | Guardami, ma non guardarmi
nei miei occhi c’è un pozzo
che porta alla pazzia.
Sono stanco di me stesso
dei miei specchi, delle mie espressioni
sono stanco delle mie mani
vorrei essere una foglia,
a Settembre prima dell’autunno
vorrei guardare il
leggi

| 

|
|
|
| Nessuna tempesta
nessun risveglio
l’aria stanca si posa
avvolge le serrande
copre di un silenzio nuovo
la polvere del tempo
siamo morti troppe volte
per
leggi

| 
|
|
|
 | Si placa il mare
si distende sulle rive
odo il tuo vento caldo
il profumo dell’oblio
è la notte dei silenzi
una curva nel tuo corpo
mi riporta indietro
e sulle colline che scendono
dai tuoi capelli in giù
scivola lo sguardo
perso in poca
leggi

| 

|
|
|
 | Mi esisti ovunque
anche dove non sono mai stato.
Le nostre mani, protese nel cielo
ma l’urlo è sordo, disperato
si aprono le conchiglie nel silenzio
labbra sole al chiaro di luna
osceno, non chinarsi a quella fonte
una mano che tace, poggiata
leggi

| 
|
|
|
 | Accarezzavi ombre
chiamandole silenzi
siamo la fuga infinita
coriandoli di noi stessi
accanto alle stelle, la luna
porta di un universo, chiara
e nella notte
leggi

| 
|
|
|
 | Voglio essere per te un luogo, uno che non esiste
ma che esiste solo nella tua mente
voglio essere una voce, che dice cose che nessuno ha mai sentito.
E poi mi piacerebbe esserti un segreto,
quell’angolino che solo tu conosci,
dove guardi quando
leggi

| 

|
|
|
 | Dove vivi tu, è un’aria sottile
primo giorno di Maggio,
s’apre alle rose
dove vivi tu è un mattino
di fresca rugiada che disfa in parola
dove tu vivi, tornano le rondini
e le nuvole, sono più sottili
- Dove vivi tu? -
Un altro vento è
leggi

| 
|
|
|
 | Vorrei essere te
quando scrivi
sapere quello che taci
le risposte che non hai
vorrei sentirmi te
quando dormi
percorrere i tuoi
leggi

| 
|
|
|
 | Appena scende la sera
si chiudono i tuoi occhi
come petali di un fiore
ormai stanco della luce
rannicchiando l’esistenza
in un pugno di ore
si assottiglia di più la vita
e le domande
scorgi nella poca luce
sempre la stessa risposta
e non guardi
leggi

| 

|
|
|
| Già s’appresta al giorno
la notte e i suoi pensieri
e ti chiedi cosa rimane
di quel silenzio marmoreo
che ci aleggia dentro al cuore
come le ali dei gabbiani, al vento
su e giù per le torri, infiniti voli
giocavamo sulle sabbie del tempo
insieme
leggi

| 

|
|
|
 | Ninna nanna, ninna nanna
chiudi gli occhi, che è ormai sera
ninna nanna, ninna nanna
ogni sogno non è un dramma
ninna nanna ninna è
ora sono qui con te
dormi tanto ed è silenzio
ninna nanna alle finestre
alla luna che ci guarda
ninna nanna al
leggi

| 
|
|
|
 | Etereo avvolgersi
dei nostri corpi
del nulla,
è bello incontrarti
dove trema il vento.
Quello che i tuoi
leggi

| 

|
|
|
 
 
|
Oltre Oltre la porta (Riflessioni) |
Destino La ricerca della felicità ("Tra i diritti inalienabili dell’uomo: la tutela della vita, della libertà e la ricerca della felicità" Thomas Jefferson (1743-1826) (Sociale)) |
Bianca Tema libero |
|