destionegiorno
Vorrei saperti viva
fuori dalla tua pelle,
o infinita, anima mia
- SOPITA -
D'estasi,
in un... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
santo aiello
Le sue 952 poesie in Amore
| Vieni e viaggia sola con me stanotte.
Ho un cielo di stelle da attraversare
un foglio di domande senza risposte
una nave pirata ferma nel cuore
vieni con me, all’ora più stretta
nel silenzio vieni, quando nessuno parla
quando si sente più forte la
leggi

| 

|
|
|
| L’ombra nasce per sottrazione
come la tristezza dell’assenza
io nel mio istante diviso in due
metto insieme le parole, i
leggi

| 
|
|
|
 | Amarti nel buio
come eclissi di luna
come tu fossi ombra
silenziosa ombra mia
perderti nel silenzio
come si perde
leggi

| 
|
|
|
| Tu sei una fiamma che brucia nel silenzio
un inquieto mare nel grigio mattino
sei la pioggia che cadrà dal cielo
sei la foglia, che lascia il ramo ma teme ancora il vento
sei un pensiero mio e sei tua. Tu sei, sei...
Quando l’onda si calma e
leggi

| 

|
|
|
| Chissà cosa pensi
quali foglie cadranno dai tuoi rami al sole
C’è vento? Lo senti il vento?
- è un dolore, mancarsi? -
Volersi presenza, calore
stringersi fino alle ossa - morire -
di qualcosa che non sappiamo - soffrire -
Nel gioco
leggi

| 

|
|
|
 | Nel letto del tuo fiume
scorreva la mia voce
e la notte cantavi
come l’acqua delle fontane
e la notte ti perdevi in mille rivi
eri bella come le ombre
ferme e immobili
statica fierezza, dove dormi
vengo nel tuo sogno
e dormire sulle tue
leggi

| 
|
|
|
 | A volte dai pensieri
nasce ancora poesia -
e quando succede,
anche la morte può nulla
-
Quando un poeta fece
del corpo della sua
leggi

| 
|
|
|
 | Un fiore più distante, che di silenzi annega
un punto rosso acceso ed è un sogno
qui si accende e là si spegne, dove lo sguardo posa
è cullarsi nel vento, in questa notte calda e oscura
il mondo oscilla ma non trema
ti ho scritto un verso su una
leggi

| 
|
|
|
| Scrivimi come se cadessi nel vuoto.
lascia che l’anima urli -
che spingano le ali
si cade verso il cielo
e si diventa pioggia
c’è un abisso nel silenzio
un cuore che batte al sole
scrivimi senza parole
con un gesto delle labbra
con le tue ciglia
leggi

| 

|
|
|
| Sotto i castelli, nelle segrete del cuore
un prigioniero vive di stenti e solo cuore
un battito per volta per favore
a poco a poco fino all’alba, al nuovo sole
e le carcasse dei giorni passano, seguono l’acqua dei fiumi
io voglio portarti al
leggi

| 

|
|
|
 | Oltrepassare il limite invisibile
sentire oltre il sentire -
sciogliersi -
nel silenzio che c’è
esserti, anima soltanto
come
leggi

| 

|
|
|
 | Il peso della tenerezza
apriva, le nostre ali al vento -
giorni chiari, aperti al sole
e sulle spiagge - tornavano i gabbiani -
come malinconie lontane
lungo i passi, le nostre impronte
- più silenziose delle acque -
le distanze colmate di
leggi

| 
|
|
|
| Dormi con me stanotte
lascia che l’acqua scorra
che vada al mare
vieni dal silenzio da me
giaci nei miei pensieri
sdraiati accanto
ti cullerò in un sogno
dove i gabbiani non tornano
si perdono nel vento
dove il grido si fa pioggia
vieni da me
leggi

| 

|
|
|
| Assaporo i tuoi pensieri,
pane caldo appena sfornato
dolce brezza di mare
poi sei come il vento
che porta in se storie lontane
e
leggi

| 
|
|
|
| Ora che conosci ogni mio segreto
ora che hai toccato le mie ferite
ora che sei in me, come un alto cielo
e scendi dentro la mia anima
nel suo abisso,
ora che ti sento mia, ora
assapora l’arte dell’amore
di questa perdizione che dolce e amara
si
leggi

| 

|
|
|
 
 
|
Oltre Oltre la porta (Riflessioni) |
Destino La ricerca della felicità ("Tra i diritti inalienabili dell’uomo: la tutela della vita, della libertà e la ricerca della felicità" Thomas Jefferson (1743-1826) (Sociale)) |
Bianca Tema libero |
|