destionegiorno
Vorrei saperti viva
fuori dalla tua pelle,
o infinita, anima mia
- SOPITA -
D'estasi,
in un... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
santo aiello
Le sue 516 poesie in Introspezione
 | Quando le nuvole
le rondini
e gli alberi e il vento
e le nebbie, e le colline
il sorriso e la malinconia
leggi

| 
|
|
|
 | Aspetti da sempre
l’estate e l’inverno
e aspetti
che passino le nuvole
aspetti, e guardi più lontano
mentre aspetti
il bus che non passa mai
le rondini, aspetti
e le spazza il vento, mentre aspetti
dove sei, e aspetti
aspetti da sempre e
leggi

| 
|
|
|
| Ed è bello naufragar su quelle rive
orfane di un mare silenzioso
io ti apprendo o voce, tu conduci
e seguir il navigar di quelle vele
sulla linea di orizzonti, e mani
e amo perdermi nel niente
evanescenza perpetua di una vita
come un battello alla
leggi

| 

|
|
|
| Ramo reciso
come il silenzio
e negli specchi, soli
da reinventare
ci si spoglia vuoti
di qualcosa
di qualcuno
di un po di sole.
Si appare,
leggi

| 
|
|
|
| Verso sera, al tiepido lume
l’incontra più vera - e sia -
poesia, come luce e rima
nascosta nel fiore - e brilla -
sul davanzale, e non ha occhi
ma vede nel buio, una distanza
che le nebbie affoga, poi l’inghiotte
quando la luce si posa, e si
leggi

| 

|
|
|
 | Io sono nato tante volte
in coincidenza con un’alba, un bisbiglio
un vento sussurrato
prima della luce
del segreto dell’acqua
il tempo era mio, e il silenzio
mi avvolse nel suo manto
nascere è cosa pura
è l’intimo sentire
il mistero più
leggi

| 
|
|
|
| Una stanza in riva al mare
- per sentire il cuore
a volte si smarrisce se stessi
e non sai come succede - ma succede -
è vero che succede
- a sentire il cuore succede spesso
più di quanto pensiamo
non ci sono ancore per l’anima
quando arrivano le
leggi

| 

|
|
|
| La malinconia è un mare silenzioso
che si tinge d’azzurro e poi di grigio
ti fa sentire lontano da tutto, dal tempo
ti fa sentire un’isola senza nessuno
e sei in mezzo al mare dei pensieri
senza rotta e senza stelle
sei una stretta al cuore, di una
leggi

| 

|
|
|
| Ritorni al gioco, alle regole chiare
un bambino malato che da consigli
non va bene che finisca il silenzio
si torna al gioco, alle zanzare
si torna alle piccole cose più cose
e i fiori tornano ad essere fiori
e le case più alte come le persone
si
leggi

| 
|
|
|
| Certi giorni, finiscono all’improvviso
s’oscura l’aria e poi gli spazi
mi sento solo coi miei passi
a contare anche gli istanti
i momenti di terrore,
quando cala la sera
senza l’ombra di un peccato.
Dicembre senza neve
dove resta il vento
a
leggi

| 
|
|
|
| Prendi la poesia, poi
quando si struggono i violini
di nostalgia e sole note
e quel coltello che passa
sulle corde mute,
prendi una poesia, una qualunque
un sentiero nel vuoto
percorso nella notte
e le voci si assomigliano
e anche il patire,
il
leggi

| 
|
|
|
| C’è qualcosa nel vento,
che non riesco mai a dire
se non avessimo un’anima
non scriveremmo poesie
c’è un dolore, in ogni verso
una sofferenza, un segreto
c’è il dire e non dire, c’è un silenzio
c’è sempre un silenzio
- Poi me stesso.
altro io
leggi

| 

|
|
|
| Ci si sente soli
dopo la poesia
è come dirsi addio
non arrivederci
e le parole migrano
si perdono nell’aria
amo le mie rondini
che svaniscono nel cielo
amo le nuvole che le nascondono
come un gesto di pietà
che nessuno coglie
che nessuno
leggi

| 

|
|
|
| Ombre di parole, gli sguardi
si affacciano verso sera
stanchi di luce, di troppi occhi
si posano sugli oggetti inanimati
cerco il confine dello sguardo
quello che non vedo mai
si inarca il giorno nel tramonto
è sempre lo stesso dolore,
la
leggi

| 
|
|
|
| Ma la poesia,
mi fu racchiusa
in una foglia,
che si staccò dal suo ramo
e che, come me
visse
leggi

| 
|
|
|
 
 
|
Oltre Oltre la porta (Riflessioni) |
Destino La ricerca della felicità ("Tra i diritti inalienabili dell’uomo: la tutela della vita, della libertà e la ricerca della felicità" Thomas Jefferson (1743-1826) (Sociale)) |
Bianca Tema libero |
|