destionegiorno
Vorrei saperti viva
fuori dalla tua pelle,
o infinita, anima mia
- SOPITA -
D'estasi,
in un... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
santo aiello
Le sue 516 poesie in Introspezione
| Ho amato la mia solitudine
il mio silenzio più profondo
non cade nessuna parola
dove il pozzo non ha più fondo
dove si smarrisce anche la luce
cosa mi serve adesso, se non il nulla
scricchiola la penna sul foglio
oltraggia la neve cosi bianca
di
leggi

| 
|
|
|
| L’ormeggio oscuro nella notte
dove arrivano i pensieri
e le parole, sussurrate al vento
tu vienimi alla mia deriva, raccoglimi
scrivo nel mio cuore di carta
un’altra poesia, due parole unite
due suoni sordi nello spazio vuoto
vienimi nel silenzio,
leggi

| 
|
|
|
 | Vestono le valli
il vestito caldo d’autunno
e passa il vento, come i pensieri
ultime rondini vanno
in ritardo sui giorni
e li guardo sparire
come le ore
qui, trattiene la terra il gelo
ne conserva memoria
come una ferita schiusa
che in primavera
leggi

| 
|
|
|
 | Voglio un giorno senza un giorno
senza una sera, senza un mattino
voglio un giorno senza nome, senza data
un giorno che non passa e non arriva
voglio una parentesi, una viva
parlare delle ore come fossero ricordi
oltremare sentire, la mia voce che
leggi

| 
|
|
|
| Tu che respiri
nel mio respiro
specchi nell’anima
quel timido raggio di sole
quasi, a morire di stenti
smarrito sulla pelle, cosi chiara
si raccoglie sulle tue labbra
appeso alla parola
al suo silenzio
al tuo tormento.
-
Cuore mio,
chi ti
leggi

| 
|
|
|
 | Qui è il porto
da lontano, s’apprestano
le navi
- inciampando - nelle lancette
di un orologio a muro
s’arresta, anche il tempo
Dove sei ora?
-
L’isola è bianca, e poi d’azzurro -
si riveste l’onda, e si fa più silenziosa
la risacca, come una
leggi

| 
|
|
|
| E poi sentire il vento
e le rondini passare
verso altri mari e il sole
le seguiva con lo sguardo
un silenzioso amore
si
leggi

| 
|
|
|
| Via dal mare -
cosi lontano dalle sue rive
ma c’è sempre un’onda che rimane
e che portiamo con noi da sempre
dov’è che finisce la notte
la lunga strada dei
leggi

| 
|
|
|
| Vivo nel bosco
nella linfa che sale
vivo, sotto le cortecce
nei segreti degli alberi, vivo
sotto le pietre, dove nessuno passa
vivo, scorrendo come l’acqua
che un giorno fu pioggia
sento, il colore delle estati
sento, il silenzio delle nevi
e
leggi

| 
|
|
|
| Solo il desiderio della luce
spinge i semi a germogliare.
Non la primavera, non il vento.
-
Noi, in cerca di luce
come insetti
leggi

| 
|
|
|
| Piove, non piove
m’ama non m’ama
e il vento scuote i rami -
Dove è finita l’estate?
Poi l’erba e la prima brina
sale non sale - un rintocco -
e un campanile
sera sulla strada, sui coltelli
sera nei miei occhi
sulla battigia e sera nel mare
è
leggi

| 

|
|
|
| Passare le notti
a trattenere ombre
e chiedersi qualcosa
di innominabile, di segreto
e non ricordare mai, le risposte
come si fa coi sogni
dimenticarsi sempre
di qualche istante
di qualche piccolo sintomo di vita
di un incontro, che sembra
che
leggi

| 
|
|
|
| I mondi fluttuanti che mi abitano la mente
le forme a cui non ho mai dato un nome
le geometrie e le equazioni
e le distanze che si moltiplicano, a dismisura
- verso altri universi sconosciuti -
Siamo piccole cose perse nel nulla,
ma che qualcuno
leggi

| 
|
|
|
 | Ma nella mia vita
sono sempre quello che sbaglia
l’ultima frase, del discorso
l’ultimo lancio verso la meta
l’ultimo treno per partire
l’ultimo bacio, l’ultima carezza
sbaglio sempre all’ultimo istante
mancante di quel poco che basta
quel filo che
leggi

| 
|
|
|
| L’interiorità va a spasso nel vuoto
voci nei cortili, di farfalle e vento
come ancorarsi al suolo, alla ragione
si spengono le luci all’alba, dolcemente
con la mano bianca pettino i tuoi sogni
c’era troppo vento, troppo vento
la notte non è fatta
leggi

| 

|
|
|
 
 
|
Oltre Oltre la porta (Riflessioni) |
Destino La ricerca della felicità ("Tra i diritti inalienabili dell’uomo: la tutela della vita, della libertà e la ricerca della felicità" Thomas Jefferson (1743-1826) (Sociale)) |
Bianca Tema libero |
|