destionegiorno
Vorrei saperti viva
fuori dalla tua pelle,
o infinita, anima mia
- SOPITA -
D'estasi,
in un... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
santo aiello
Le sue 516 poesie in Introspezione
| Inquieto è il mare
dodici mesi all’anno
anche se dorme
e non è vero che dorma
lui parla solo con le stelle
ad una ad una
è uno specchio oscuro
che s’alza a marea
nelle mie notti insonni
nei miei occhi senza luna
ho labbra sole che cercano le
leggi

| 

|
|
|
 | Brevi poesiole,
svolazzavano -
come ali colorate - di farfalle -
su steli tenui
d’erba di campo
dolci corone di luce -
che come sfavilli
- dall’acqua -
s’apprestavano al sole
quante parole, nella tempesta
mi persi invano -
dove comincia il
leggi

| 

|
|
|
| Non so cantare la bellezza
e fare dei riflessi un pianto
stonate note si strappano dal cielo
quando senti la tua terra
tremare, come l’acqua nel bicchiere
ma i nervi sono a posto
la lingua pure, sta in silenzio
in questo modo strano di morire
di
leggi

| 
|
|
|
| In me, è una profonda notte
un cielo di stelle calmo e silenzioso -
-
in me è un silenzio - il verso -
di una nuova poesia,
di una parola non detta
di un
leggi

| 
|
|
|
| Morirsi addosso
di fragilità costante
essere come l’erba
curva sul suo suolo
e poi danzare al vento
ai nostri lontani amori
dirsi cose
leggi

| 

|
|
|
| Non sono mai stato vicino alla morte
come quando ti scrivevo
c’era una donnina sulle scale
scuoteva la testa sui miei passi
fuggi via da me, pensavo
voglio restare solo, solo
l’ascensore non saliva,
era distante dal mondo
ci illudiamo di altezze
leggi

| 

|
|
|
| Avremo gli occhi spenti
persi da anni dentro le cose
ci catturano al buio, nel silenzio
e noi sognammo un’altra estate
nelle rovine dei nostri corpi
- noi sognammo
quando aprivamo le finestre del mattino
le mani sottili di una donna
erano come
leggi

| 

|
|
|
 | Piove sulla gente
sui cappelli sbiaditi
ogni passo si fa breve
frettolose vie
dove nascondersi
- forse un riparo
o un’idea di esso -
piove sulle lapidi
piove il silenzio
qualcuno si ferma
guarda una luce accesa
- e le vetrine -
ma piove,
leggi

| 
|
|
|
 | Rotto è un silenzio
dove trema la goccia
l’alito di vento è divino
l’istante deviato, ora si spande
libera spazi dal nulla
- risonanze d’oriente -
cerchi piatti come nel sole
echi più lontani, sottili diaframmi
di bocche vuote, incantesimi
tutto
leggi

| 

|
|
|
 | Dai una voce al vento
quando sentirai cadere
le mie foglie in autunno
dai una voce al vento
piegati e ascolta il fosso
dove rifugia la pioggia
si raccoglie -
dove si specchia il cielo
il volto più umano degli assassini
non tacere, non
leggi

| 

|
|
|
| Ogni tanto arriva la morte
come un freddo mattino
si stende la brina sull’erba
un silenzio da amare
come il tocco delle sue labbra
che finisce nel sangue
ogni tanto lei arriva
si veste d’inverno
di bianco Natale
e nel silenzio ama,
si fa
leggi

| 
|
|
|
| Seppellitemi tra le stelle
io la, voglio restare
dove si posava il mio sguardo
nelle lunghe notti estive
lasciatemi la, con un silenzio
lasciatemi solo,
senza voltarvi tornatevene
alle vostre case, ai vostri discorsi
al vostro lavoro
leggi

| 
|
|
|
 | Potremmo perderci
negli occhi
di quella vastità del mare
- e sentirci ancora vivi -
o dare uno specchio
al mondo - una distanza -
dove si perde il fiume
del faticoso vivere
l’insieme delle cose
che non ha tormento
chiuso in quella
leggi

| 

|
|
|
 | Sentiva di essere irrisolto,
come un poema mai finito
una pagina mezza vuota,
un discorso a metà
si sentiva cosi da
leggi

| 

|
|
|
| Verso la mente, si dirigono
i volti, i silenzi e le parole
verso l’oblio, la non sostanza
cadono nel fosso come morti
verso la mente attraverso gli occhi
entrano le luci, le forme della vita
in questo tritacarne del pensiero
dove ogni cosa perde
leggi

| 

|
|
|
 
 
|
Oltre Oltre la porta (Riflessioni) |
Destino La ricerca della felicità ("Tra i diritti inalienabili dell’uomo: la tutela della vita, della libertà e la ricerca della felicità" Thomas Jefferson (1743-1826) (Sociale)) |
Bianca Tema libero |
|