destionegiorno
Vorrei saperti viva
fuori dalla tua pelle,
o infinita, anima mia
- SOPITA -
D'estasi,
in un... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
santo aiello
Le sue 516 poesie in Introspezione
| La lingua dell’acqua nella mia fontana,
un linguaggio sconosciuto che non conosco
ma che ha il potere di catturarmi e di riportare
la mia mente al passato
mi sono abbassato al livello dell’acqua,
per sentirne il suono, c’è un insieme di sillabe
leggi

| 
|
|
|
 | Dammi un poco
solo un poco
di impossibile possibile
di quel dio non dio
silenzio del silenzio
di un mare
leggi

| 

|
|
|
 | Neve d’istanti
dove ti posi
sottili strati d’agosto
a rivestirmi la pelle
ma dove finisce la luce
il caldo ventre del sole
io cado in
leggi

| 
|
|
|
 | Distacco, etereo volume dei pensieri
sentirsi luce e non sapere cosa illuminare
è cosi lontano il sole, che ci penetra dentro
che ci possiede in silenzio
che
leggi

| 
|
|
|
 | Quale dramma,
quando, in un poeta
non trovi più parole
e si fermano nuvole
sopra i campanili
nessuna mano che li spinge
nessun suono al cuore
nebbie, nei campi
dove silenziosa è la stagione
l’andare stanco ed infinito
del tempo, e delle stesse
leggi

| 
|
|
|
 | Tante volte ho provato a scrivere
cosa sia la poesia per come la sento
tutti tentativi falliti, mediocri, di parlarne.
Ho osservato un sasso, che aveva il colore della pelle
l’ho osservato a lungo e poi l’ho preso in mano.
E allora, solo allora
leggi

| 

|
|
|
| Ogni tanto ricordo i giorni di un bambino
di come il mondo non era strano, ma facile e leggero
costruivo aquiloni che non volavano mai
anche se c’era vento
forse troppo vento.
I ricordi vivono dentro di te,
come immagini sbiadite che riprendono
leggi

| 

|
|
|
 | Ho un silenzio pieno di lividi
come una barchetta di carta
dopo che ha attraversato il mare
ho un candido sguardo, un lume
poi ho dei dolori nell’anima
in posti che non ti posso dire
ho anche un segreto, anzi più di uno
vorrei anch’io svanire, come
leggi

| 

|
|
|
| Prego il dio dei dannati
che non spenga mai quella stella
l’unica che si muove
nella staticità del cielo
prego quel dio, quel dio solo
di scendere da quella luce
e camminane tra le ombre
forse gli sembrerà più breve
il giorno e forse, anche la
leggi

| 

|
|
|
 | Si muore a stento
passo dopo passo
senza vergogna
nel silenzio di una poesia
di questo giorno lieve
che dispensa luce
e ritrae le sue mani
e le carezze, gialle come foglie
aspettano a cadere
come un inchiostro finito
esangue di parole
e non so
leggi

| 
|
|
|
 | Insoddisfazione permanente
confusamente scrivendo
l’occhio e la pupilla serrata
sottilissimi pensieri di luce
cadono su un foglio, come
le gocce di pioggia nel mare
rimbalzano nell’istante di vita
senza nessun suono cadono
negli abissi, si
leggi

| 
|
|
|
| Cammino, in questa poesia
solo come un cane
come un ladro di sogni, sorpreso a rubare
e mi avvolgo di questa tristezza muta
come la notte infinita,
i fiori non parlano al tramonto
hanno altro a cui pensare
chi è poeta, non vive di sole parole
ha
leggi

| 
|
|
|
 | La mia, è solo un’isola disabitata
ho molti spazi abitati dai gabbiani
mi riempiono l’anima, fino al cuore
la mia isola è lontana, è solitudine del mare
vi abito con il vento, e nei passaggi, nuvole nere
pesanti come roccia, fredde nei mattini
leggi

| 
|
|
|
| Quando è la brezza a far tremare le cime degli alberi,
quando flettono dolcemente, come in una danza,
io sento anche in me qualcosa che si scuote, che si muove.
Mi assale un bisogno di silenzio,
di sentire dentro di me quel moto, quel movimento
leggi

| 
|
|
|
| Non ci sono più colori
nella notte, e il buio
ci costringe alla resa
si cercano le labbra
i respiri, sono come le falene
impazzite, per la poca luce negli occhi
e le lacrime, sono più silenziose
la notte ci impone il suo silenzio
i nostri sguardi
leggi

| 

|
|
|
 
 
|
Oltre Oltre la porta (Riflessioni) |
Destino La ricerca della felicità ("Tra i diritti inalienabili dell’uomo: la tutela della vita, della libertà e la ricerca della felicità" Thomas Jefferson (1743-1826) (Sociale)) |
Bianca Tema libero |
|