destionegiorno
Vorrei saperti viva
fuori dalla tua pelle,
o infinita, anima mia
- SOPITA -
D'estasi,
in un... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
santo aiello
Le sue 516 poesie in Introspezione
 | Il poeta è un mendicante
pronto a raccogliere, di notte
ogni lacrima di cielo
si disseta, il poeta
passa dal silenzio
e ne coglie il segreto
mendica il poeta
la ricchezza delle perle
si cuce addosso un po di luce
si sgomenta e
leggi

| 
|
|
|
 | In questo campo,
coperto di neve
che soffre, come specchio
nei sogni
io non ti vedo, non ti sento
sei forse,
nel sottile, bianco pudore
di questo grande silenzio
di questo freddo mattino
dove ogni cosa rinasce, più pura
priva nel suo
leggi

| 

|
|
|
| Aiuta,
far finta,
di non sapere nulla
- limitarsi ad osservare, sentire -
e poi, cadere per caso,
leggi

| 
|
|
|
 | Un silenzio,
nella mente
mare calmo
fino all'orizzonte
- sta arrivando -
la tua onda
io l'aspetto
silenziosa,
porta il vento,
e la
leggi

| 
|
|
|
 | Tua madre, lo sai
ci leggeva spesso poesie
accovacciati, come due gattini
già ci sentivamo dentro,
parte, dell’agonia del giorno
- e nessuno di noi parlava -
bastava la sua voce, all’equilibrio
ed io sentivo, io sentivo la tua pena
quando i tuoi
leggi

| 
|
|
|
| L'hai mai osservata un'onda, arrivare
che la vedi ed è già li da sempre
e aspetta di morire, sulla rena
qui davanti ai tuoi occhi,
che prima guardavano altrove
lei è qui che vorrà finire.
L'hai mai vista, la sua
leggi

| 

|
|
|
| E nei vuoti di memoria
seduto alla finestra, che da sul mare
pesco parole, azzurre più del cielo
tu non passare dai miei anni
che non si portino con se alla deriva
le parole bianche spese con il fuoco
come te conosco il mio cammino
ogni
leggi

| 
|
|
|
| Non c'è mai veramente buio
anche se chiudo gli occhi
c'è sempre qualche luce
qualche polvere di giorno
e non c'è mai, veramente silenzio
nella mente
c'è sempre qualche voce
qualche suono lontano
che rimbomba,
che
leggi

| 

|
|
|
| Un'isola è in me
sommersa dalle acque
ne ascolto il vento
cupo gemere di foglie
ogni cosa vi si perde
ogni
leggi

| 
|
|
|
| Inconsolabile
resta il ramo, spoglio
d'autunno malato
accoglie, la prima neve
scrivo versi notturni
figli di un silenzio
illuminati dai lampioni
e qualche sparuta stella
si spegne la candela
piegata su se stessa
in un suo silenzio
lentamente
leggi

| 

|
|
|
I momenti più veri,
sono quando ti scrivo.
Quando sento il tuo vento
e la tua lontana voce
io ti scrivo, io ti vivo
s'alza la polvere dei giorni
se ne va nell'aria
e ti vedo, limpida partire
sciogliere i tuoi nodi
le tue mani
leggi

|  | 

|
|
|
| E guardo verso il mare
dove cede l'azzurro
un silenzio d'acqua
che in me dimora
un altro sguardo
sfiora, nel ricordo
volo di gabbiani,
vele e bianche sfere
nelle notti di veglia
ogni cosa mi fu vera
ogni vita distante
la vissi in un
leggi

| 

|
|
|
| La mia mente non sa
quanto peso abbia un corpo
lei si sente leggera
e non smette di volare
la mia mente vola
lei segue
leggi

| 

|
|
|
| Il vascello dei miei sogni
tarda a ripartire,
si sente, lontana la tua voce
nelle nebbie di superficie
tu chiami un nome sconosciuto
e l'eco rimbalza sulle onde
si frantuma nelle schiume
la notte è silenziosa
traccia di lunghi inverni
e
leggi

| 

|
|
|
.
Mi bruciavo, nell'ombra
in un sole che nessuno vide
che nessuno sentì mai cadere
e che nessuno seppe,
nell'ombra
leggi

|  | 

|
|
|
 
 
|
Oltre Oltre la porta (Riflessioni) |
Destino La ricerca della felicità ("Tra i diritti inalienabili dell’uomo: la tutela della vita, della libertà e la ricerca della felicità" Thomas Jefferson (1743-1826) (Sociale)) |
Bianca Tema libero |
|